Tutte le aree a costa alta dei Campi Flegrei sono ricche di cavità marine, artificiali e di interesse archeologico. Costituiscono anche importanti laboratori naturali ove proliferano specie marine adattate agli ambienti oscuri. L’unione di questi fattori genera ambienti spesso di grande fascino ed attrattiva. Purtroppo i costoni tufacei flegrei possono essere interessati da fenomeni di dissesto, per cui è sempre doveroso usare particolare cautela nell’approcciare le falesie.
Cavità marina artificiale a Baia. Sullo sfondo, il Castello di Baia
Artificial sea cave at Baia; in the background: the Baia Castle
Cavità costiera a Gajola

Coastal cave at Gajola
The high coast areas of the Phlegraean Fields are rich in marine and artificial cavities, often of archaeological interest. They are also natural laboratories where marine species adapted to dark environments proliferate. These factors often produce environments of great charm. Because the Phlegraean tuff ridges can be affected by instability phenomena, it is always necessary to use particular caution when approaching the cliffs.